Progettato da Francesco Jerace, artista polistenese, il monumento fu inaugurato nel maggio del 1930
alla presenza del re Vittorio Emanuele III.È composto da una colonna rostrata, con alla sommità una statua in bronzo raffigurante la vittoria alata e recante nella mano destra una spada ed in quella sinistra la palma del martirio.
Alla base, due statue in bronzo rappresentano: un antico "guerriero Bruzio", che regge in braccio un vistoso scudo e un fante armato di fucile e di bomba a mano, posto sopra una bocca di cannone.
Scansiona il Qrcode per avere accesso alla webApp e scoprire di più su questa città affascinante e ricca di storia.
Itinerari, informazioni, virtual tour a 360° e tante immagini per una visita completamente immersiva.
Progetto Finanziato
REACT-EU PON METRO 2014 - 2020 cod. RC 6.2.1.a - Azioni pilota per un distretto culturale e turistico della città di Reggio Calabria - Sub int. 4
Realizzazione Segnaletica Turistica interattiva - Finanziato nell’ambito della risposta dell’Unione alla pandemia di Covid-19.