Palazzi storici

Hotel Torrione

Il Palazzo, costruito nel 1926, sorge ad angolo tra via del Torrione e via Giulia.

ha un impianto planimetrico a elle ed è composto da tre piani f.t. più seminterrato. La copertura è piana a terrazzo sul lato orientale e a tetto sul lato occidentale.

Restaurato e rifunzionalizzato in epoca recente, conserva la destinazione a struttura ricettiva dell'edifico originario. Nel corso dei lavori, nel piano interrato, è emersa la presenza di resti di muratura afferibili a una struttura fortificata non ancora bene identificata che potrebbe appartenere alla cinta muraria della città medioevale (Torrione della Battagliola).

I fronti del palazzo si caratterizzano per un'articolazione plastica ritmica e equilibrata, costituita da eleganti fasce marcapiano con decori dipinti, dalle cornici classicheggianti delle finestre e dai bovindo d'angolo. Un alto basamento con finitura in pietra artificiale, sul quale si aprono le finestre rettangolari del seminterrato, funge da raccordo del dislivello tra le due vie che definiscono l'isolato. I prospetti interni sul cortile presentano un disegno analogo a quelli sulle vie principali ma più semplificato.

Concepito e realizzato nel rispetto delle norme antisismiche del tempo, il palazzo mostra il proprio valore storico- architettonico nei caratteri formali e nell'adesione a stilemi riconducibili all'eclettismo dell'epoca. Si riconosce, inoltre, al palazzo in esame la qualità architettonica rappresentativa degli anni della ricostruzione post-terremoto, quando le trasformazioni urbanistico-edilizie attuate hanno determinato il carattere identitario del centro storico della città.


near_me
PORTAMI QUI

Visita anche

Palazzi storici

Palazzo Spinelli

virtual-tour
Palazzi storici

Liceo classico Campanella

virtual-tour
Palazzi storici

Palazzo Siracusa

virtual-tour

Alla scoperta di Reggio Calabria!

Scansiona il Qrcode per avere accesso alla webApp e scoprire di più su questa città affascinante e ricca di storia.
Itinerari, informazioni, virtual tour a 360° e tante immagini per una visita completamente immersiva.



QR Code

Progetto Finanziato
REACT-EU PON METRO 2014 - 2020 cod. RC 6.2.1.a - Azioni pilota per un distretto culturale e turistico della città di Reggio Calabria - Sub int. 4
Realizzazione Segnaletica Turistica interattiva - Finanziato nell’ambito della risposta dell’Unione alla pandemia di Covid-19.