La Caserma
L'edificio, composto da tre corpi di fabbrica disposti a "C", fu completato nel 1919 dopo una lunga e travagliata procedura di esproprio. Durante la Seconda guerra mondiale, la caserma divenne sede del comando d'artiglieria contraerea. La palazzina di Comando, austera ed elegante, era organizzata su due livelli e coperta da un tetto piano, con balconi tondeggianti e finestre ad arco a tutto sesto. Le due "stecche d'artiglieria" erano organizzate su due livelli e realizzate in cemento armato. La caserma fu dismessa nel 1947 e passò al Demanio dello Stato. Nonostante la mancanza di documentazione archivistica, l'edificio rimane un importante esempio di architettura militare del XX secolo.
Scansiona il Qrcode per avere accesso alla webApp e scoprire di più su questa città affascinante e ricca di storia.
Itinerari, informazioni, virtual tour a 360° e tante immagini per una visita completamente immersiva.
Progetto Finanziato
REACT-EU PON METRO 2014 - 2020 cod. RC 6.2.1.a - Azioni pilota per un distretto culturale e turistico della città di Reggio Calabria - Sub int. 4
Realizzazione Segnaletica Turistica interattiva - Finanziato nell’ambito della risposta dell’Unione alla pandemia di Covid-19.