Musei e cultura

Museo Nazionale Archeologico di Reggio Calabria

Il Museo Archeologico ha origine dal disastroso terremoto del 1908 che colpì Reggio e Messina,

portando alla luce reperti di grande valore storico della civiltà greco-romana. Anche il Museo Civico, inaugurato nel 1882, subì gravi danni. In risposta a questa situazione, Paolo Orsi, soprintendente ai beni archeologici della Calabria, accelerò la creazione di un Museo Archeologico della Magna Grecia per raccogliere i reperti provenienti da tutta la regione. Il Palazzo Piacentini, progettato da Marcello Piacentini e inaugurato nel 1959, ospita oggi il Museo Archeologico Nazionale della Magna Grecia (MArRC). L'edificio ha subito diverse trasformazioni, culminando nella riorganizzazione del 2016.

Il sottosuolo del MArRC custodisce un tesoro archeologico: la necropoli dell'antica Rhegion. Durante gli scavi, sono state scoperte numerose tombe del periodo ellenistico, di varie tipologie, estendendosi anche sotto la vicina Piazza De Nava. L'allestimento all'avanguardia accompagna i visitatori in un emozionante viaggio attraverso i secoli.

Il percorso espositivo inizia al secondo piano con la preistoria e la protostoria, prosegue al primo piano con le città e i santuari della Magna Grecia, passa al mezzanino con la necropoli e la vita quotidiana della Magna Grecia, e si conclude al piano terra con la storia di Reggio, includendo la celebre sala dei Bronzi di Riace, icona della cultura greca antica. Il livello -1 ospita mostre temporanee e l'accesso alla Necropoli Ellenistica, offrendo un'esperienza coinvolgente agli appassionati di archeologia e storia.


near_me
PORTAMI QUI

Visita anche

Musei e cultura

Palazzo della Cultura Pasquino Crupi

virtual-tour
Musei e cultura

Villetta De Nava

virtual-tour

Alla scoperta di Reggio Calabria!

Scansiona il Qrcode per avere accesso alla webApp e scoprire di più su questa città affascinante e ricca di storia.
Itinerari, informazioni, virtual tour a 360° e tante immagini per una visita completamente immersiva.



QR Code

Progetto Finanziato
REACT-EU PON METRO 2014 - 2020 cod. RC 6.2.1.a - Azioni pilota per un distretto culturale e turistico della città di Reggio Calabria - Sub int. 4
Realizzazione Segnaletica Turistica interattiva - Finanziato nell’ambito della risposta dell’Unione alla pandemia di Covid-19.