Luoghi all’aperto

Stele a Falcomatà

Il Lungomare Falcomatà è dedicato al sindaco Italo Falcomatà, protagonista, a metà degli anni Novanta,

di quella che fu definita la Primavera di Reggio, quando la zona venne riqualificata e visse la sua quarta rinascita. In quel periodo, il sindaco diede vita ad un periodo di rinascita, avviato con il completamento di diverse opere rimaste incompiute, la lotta alla criminalità ed al degrado urbano e la creazione di infrastrutture necessarie allo sviluppo del settore turistico.

Una passeggiata lungo il percorso del Lungomare ci fa conoscere tutta la storia della città, dalla fontana monumentale ai monumenti commemorativi, i reperti di epoca greco-romana, come il monumento a Ibico reggino (VI secolo a.C), poeta greco di Reggio e inoltre la colonna ellenistica sormontata da un tripode in bronzo simbolo di Apollo. Infine, possiamo anche scoprire due tratti delle mura di cinta della città greca e un impianto termale di epoca romana. A tratti verdissimo e ricco di palme e specie vegetali estremamente variegate.

 


near_me
PORTAMI QUI

Visita anche

Luoghi all’aperto

Waterfront

audioguida virtual-tour
Luoghi all’aperto

Stele dei moti di Reggio Calabria

virtual-tour
Luoghi all’aperto

Scalinate di Reggio Campi

audioguida virtual-tour

Alla scoperta di Reggio Calabria!

Scansiona il Qrcode per avere accesso alla webApp e scoprire di più su questa città affascinante e ricca di storia.
Itinerari, informazioni, virtual tour a 360° e tante immagini per una visita completamente immersiva.



QR Code

Progetto Finanziato
REACT-EU PON METRO 2014 - 2020 cod. RC 6.2.1.a - Azioni pilota per un distretto culturale e turistico della città di Reggio Calabria - Sub int. 4
Realizzazione Segnaletica Turistica interattiva - Finanziato nell’ambito della risposta dell’Unione alla pandemia di Covid-19.