Le scalinate monumentali di Reggio Campi rientrano fra le opere di contenimento di dislivello del terreno
fra il centro storico e la zona collinare sovrastante per facilitare il collegamento a piedi fra la via Possidonea e la via Reggio Campi. Spesso a doppia rampa con terrazzamenti su diversi livelli, in pietra di Lazzaro, furono realizzate in un complesso omogeneo e scenografico ben visibile, composte da una serie di importanti contrafforti in muratura intervallati da scalinate, di forma e dimensioni differenti, posizionate in continuità delle vie ortogonali alla linea di costa tali da creare quell’effetto a cannocchiale che dall’alto attraversa la città sino a toccare il mare.
Scansiona il Qrcode per avere accesso alla webApp e scoprire di più su questa città affascinante e ricca di storia.
Itinerari, informazioni, virtual tour a 360° e tante immagini per una visita completamente immersiva.
Progetto Finanziato
REACT-EU PON METRO 2014 - 2020 cod. RC 6.2.1.a - Azioni pilota per un distretto culturale e turistico della città di Reggio Calabria - Sub int. 4
Realizzazione Segnaletica Turistica interattiva - Finanziato nell’ambito della risposta dell’Unione alla pandemia di Covid-19.