Il MuStruMu è stato creato con l'obiettivo di conservare, studiare e valorizzare strumenti musicali provenienti da tutto il mondo.
Fondato nel 1996 per iniziativa del medico reggino Demetrio Spagna, il quale è anche il fondatore dell'Associazione responsabile della gestione degli spazi e della raccolta e catalogazione degli strumenti. Il MuStruMu rappresenta un'istituzione di fondamentale importanza per la preservazione degli strumenti musicali popolari, come i tipici tamburi della tarantella calabrese.
La struttura che ospita il MuStruMu, oggi temporaneamente chiusa in attesa di lavori di restauro e ampliamento, era un tempo la stazione Lido della città delle Ferrovie dello Stato. Al suo interno si trovava una collezione straordinaria di 800 esemplari di strumenti, oggi ridimensionata da un attentato incendiario, che spazia dalla musica etnica a quella tradizionale popolare, offrendo una rappresentazione completa e affascinante delle diverse espressioni musicali di varie culture.Oltre alla conservazione degli strumenti, l'istituzione organizza anche eventi, mostre e attività didattiche per avvicinare il pubblico alla ricchezza e alla diversità della musica proveniente da diverse parti del globo.
Scansiona il Qrcode per avere accesso alla webApp e scoprire di più su questa città affascinante e ricca di storia.
Itinerari, informazioni, virtual tour a 360° e tante immagini per una visita completamente immersiva.
Progetto Finanziato
REACT-EU PON METRO 2014 - 2020 cod. RC 6.2.1.a - Azioni pilota per un distretto culturale e turistico della città di Reggio Calabria - Sub int. 4
Realizzazione Segnaletica Turistica interattiva - Finanziato nell’ambito della risposta dell’Unione alla pandemia di Covid-19.