L'edificio venne progettato dagli ingegneri Pietro Fiaccadori, Arata e Del Piano nel 1922 e ultimato nel 1924.
Il palazzo è in stile neorinascimentale con influssi dell'architettura liberty, con ingresso su via Camagna. Nel livello superiore è presente una veranda con parapetto merlato sormontato da una balaustra. Nella parte superiore del davanzale si appoggia una fascia decorata in pietra con rifiniture bugnate lungo la quale si trovano tre finestre con arco semicircolare e chiave di volta. Le finestre vicino all'angolo si trovano tra due grandi mensole che sostengono il balcone del primo piano. La soluzione d'angolo gioca sulla volumetria complessiva che, tra pieni e vuoti, evidenziano una veranda, con panorama sullo Stretto, coperta da una pensilina in tegole. La parete della veranda è arricchita da decorazioni geometriche e floreali di diverso colore.
Scansiona il Qrcode per avere accesso alla webApp e scoprire di più su questa città affascinante e ricca di storia.
Itinerari, informazioni, virtual tour a 360° e tante immagini per una visita completamente immersiva.
Progetto Finanziato
REACT-EU PON METRO 2014 - 2020 cod. RC 6.2.1.a - Azioni pilota per un distretto culturale e turistico della città di Reggio Calabria - Sub int. 4
Realizzazione Segnaletica Turistica interattiva - Finanziato nell’ambito della risposta dell’Unione alla pandemia di Covid-19.