Palazzi storici

Palazzo Spanò-Bolani

Il Palazzo, costruito sul sito del convento dei frati Salesiani distrutto dal terremoto del 1908,

è un edificio di tre piani (l’ultimo è una spraelevazione) più seminterrato e due cortili interni. Fu progettato nel 1925 e completato in fasi diverse fino agli anni '50. La strada è intitolata alla illustre figura di Spanò-Bolani, Deputato, Sindaco della città, storico e Direttore del Museo Civico prima del terremoto del 1908. Lo stile dell’edificio ripropone nelle finestre bifore e trifore lo stile rinascimentale, con alcuni motivi floreali delle decorazioni. L'accesso al palazzo avviene attraverso tre portali. Il basamento è trattato a bugnato liscio con finestre architravate protette da inferriate, mentre ai piani superiori le pareti sono decorate con mattoni a vista, balconi sorretti da mensole decorate e finestre bifore e monofore, alcune ad arco a tutto sesto e lesene laterali di ordine corinzio. La sommità è caratterizzata da un cornicione ed un parapetto lineare.


near_me
PORTAMI QUI

Visita anche

Palazzi storici

Palazzo Zani-Spadaro

virtual-tour
Palazzi storici

Palazzo del Governo

virtual-tour
Palazzi storici

Palazzo Spanò-Bolani

virtual-tour

Alla scoperta di Reggio Calabria!

Scansiona il Qrcode per avere accesso alla webApp e scoprire di più su questa città affascinante e ricca di storia.
Itinerari, informazioni, virtual tour a 360° e tante immagini per una visita completamente immersiva.



QR Code

Progetto Finanziato
REACT-EU PON METRO 2014 - 2020 cod. RC 6.2.1.a - Azioni pilota per un distretto culturale e turistico della città di Reggio Calabria - Sub int. 4
Realizzazione Segnaletica Turistica interattiva - Finanziato nell’ambito della risposta dell’Unione alla pandemia di Covid-19.