Il Palazzo Trapani-Lombardo è un edificio storico situato nel centro di Reggio Calabria,
costruito dopo il terremoto del 1908 e progettato dall'ingegnere Gino Zani nei primi anni '20. Presenta motivi neoclassici e liberty nelle decorazioni, con un reticolo di linee rappresentate dalle lesene e cornici architettoniche che dividono il prospetto verticalmente e orizzontalmente. Il palazzo ha due piani fuori terra e un piccolo attico, con locali commerciali al piano terra e residenze o uffici al piano superiore. L'accesso avviene attraverso un grande portale con arco a tutto sesto affiancato da colonne corinzie e sormontato da un timpano curvo spezzato con uno stemma incorniciato da decorazioni floreali. I prospetti sono in bugnato liscio e presentano una serie di lesene corinzie che separano le varie aperture. Il primo piano ha una sequenza di balconi chiusi da balaustre con colonnine panciute e basamento e mensole riccamente decorate, mentre la cornice di gronda è interrotta da timpani curvi spezzati e una balaustra ritmata da paraste e parapetti con colonnine che proteggono l'attico e il terrazzo.
Scansiona il Qrcode per avere accesso alla webApp e scoprire di più su questa città affascinante e ricca di storia.
Itinerari, informazioni, virtual tour a 360° e tante immagini per una visita completamente immersiva.
Progetto Finanziato
REACT-EU PON METRO 2014 - 2020 cod. RC 6.2.1.a - Azioni pilota per un distretto culturale e turistico della città di Reggio Calabria - Sub int. 4
Realizzazione Segnaletica Turistica interattiva - Finanziato nell’ambito della risposta dell’Unione alla pandemia di Covid-19.