Palazzi storici

Palazzo della Banca d’Italia

Il Palazzo della Banca d'Italia a Reggio Calabria è un importante edificio neoclassico

che si estende sull'intero isolato delimitato da Corso Garibaldi e le vie Biagio Camagna, Palamolla e Zaleuco. Qui ha sede la filiale della Banca d'Italia della città. Dopo il terremoto del 1908, la Banca d'Italia fu trasferita in un padiglione temporaneo, ma poi fu costruito il nuovo edificio, progettato dall'Ing. B. Accolti Gil, dopo che un incendio distrusse il vecchio padiglione. L'edificio è caratterizzato da una volumetria rigorosa e compatta e presenta un fronte sul Corso Garibaldi con rientranze e sporgenze, con un settore centrale leggermente avanzato, sopra cui si trovano tre grandi finestre ad arco a tutto sesto inquadrate da lesene di ordine ionico e dotate di balconcino. Ai lati della loggia, il fronte è scandito da due assi di finestre rettangolari, bifore e trifore con colonne di ordine ionico. I tre portali a pian terreno conducono alla sala degli sportelli per il pubblico caratterizzata da ampi saloni decorati con stucchi e da un ampio scalone con ringhiera in ferro battuto che conduce al piano superiore. La cornice di gronda decorata e in aggetto è coronata dalla balaustra.


near_me
PORTAMI QUI

Visita anche

Palazzi storici

Palazzo Nesci

virtual-tour
Palazzi storici

Palazzo Guarna

virtual-tour
Palazzi storici

Palazzo Fiaccadori

virtual-tour

Alla scoperta di Reggio Calabria!

Scansiona il Qrcode per avere accesso alla webApp e scoprire di più su questa città affascinante e ricca di storia.
Itinerari, informazioni, virtual tour a 360° e tante immagini per una visita completamente immersiva.



QR Code

Progetto Finanziato
REACT-EU PON METRO 2014 - 2020 cod. RC 6.2.1.a - Azioni pilota per un distretto culturale e turistico della città di Reggio Calabria - Sub int. 4
Realizzazione Segnaletica Turistica interattiva - Finanziato nell’ambito della risposta dell’Unione alla pandemia di Covid-19.