Giulia era l’amatissima figlia di Cesare Ottaviano Augusto. Fin da piccola le venne impartita l’educazione
di una ragazza romana aristocratica, ma era usanza dell’epoca dare in sposa le proprie figlie per stringere alleanze militari e a Giulia toccò la stessa sorte. Dopo diversi matrimoni decisi dal padre, infine andò in sposa a Tiberio, uomo che detestava e dal quale divorziò. Qualche anno dopo venne arrestata per adulterio e tradimento. La leggenda vuole che il padre l’avesse rinchiusa in una torre a Reggio Calabria. A tal proposito, durante la demolizione di un edificio dopo il terremoto 1908, fu messo in luce in questa strada una struttura muraria compatibile, che l’immaginario collettivo identificò con la Torre di Giulia.
Scansiona il Qrcode per avere accesso alla webApp e scoprire di più su questa città affascinante e ricca di storia.
Itinerari, informazioni, virtual tour a 360° e tante immagini per una visita completamente immersiva.
Progetto Finanziato
REACT-EU PON METRO 2014 - 2020 cod. RC 6.2.1.a - Azioni pilota per un distretto culturale e turistico della città di Reggio Calabria - Sub int. 4
Realizzazione Segnaletica Turistica interattiva - Finanziato nell’ambito della risposta dell’Unione alla pandemia di Covid-19.