Chiese

Chiesa di San Giorgio al Corso

La chiesa di San Giorgio al Corso eretta a parrocchia il 12 ottobre 1596 con il titolo di San Giorgio de Gulpheris,

venne distrutta dal terremoto del 1908, ricostruita poi su progetto dell'architetto Camillo Autore come Tempio della Vittoria ed inaugurata il 26 maggio 1935. 
La chiesa presenta una facciata di stile classico con un portale monumentale sormontato da una grande vetrata raffigurante San Giorgio, patrono della città, che uccide il drago. Sul portale, con lettere in bronzo, sono ricordati i luoghi più noti degli scontri della Prima Guerra Mondiale. La chiesa ha una pianta a croce latina e una sola navata con quattro cappelle per lato, tra cui quella del Crocefisso dedicata ai Caduti. La cupola, poggiata su quattro arconi, è alta 32 metri e sulle due cantorie ai suoi lati è posizionato un organo a canne costruito nel 1930.Nel 2018 l’arcivescovo metropolita della Diocesi di Reggio-Bova ha istituito il luogo di culto quale “Chiesa degli Artisti”.


near_me
PORTAMI QUI

Visita anche

Chiese

Chiesa di San Paolo

virtual-tour
Chiese

Chiesa SS. Filippo e Giacomo

virtual-tour
Chiese

Chiesa degli Ottimati

virtual-tour

Alla scoperta di Reggio Calabria!

Scansiona il Qrcode per avere accesso alla webApp e scoprire di più su questa città affascinante e ricca di storia.
Itinerari, informazioni, virtual tour a 360° e tante immagini per una visita completamente immersiva.



QR Code

Progetto Finanziato
REACT-EU PON METRO 2014 - 2020 cod. RC 6.2.1.a - Azioni pilota per un distretto culturale e turistico della città di Reggio Calabria - Sub int. 4
Realizzazione Segnaletica Turistica interattiva - Finanziato nell’ambito della risposta dell’Unione alla pandemia di Covid-19.