Chiese

Chiesa di San Paolo

La Chiesa di San Paolo alla Rotonda è una delle più importanti chiese di Reggio Calabria.

Dall’alto della collina domina parte della città, affacciando sul panorama cittadino. La facciata è in stile neoromanico con tre portali bronzei: uno di T. Gismondi rappresenta la “vita di San Paolo”, mentre due di N. Bibbò rappresentano la “Porta del Male” e la “Porta del Bene”. In alto sulla facciata nove nicchie suddivise in tre gruppi che ospitano mosaici che riguardano studiosi, santi e imperatori. Sul sagrato vi è la statua bronzea di San Paolo.
I lavori di costruzione della chiesa terminarono nel 1931, mentre la decorazione dell’interno nel 1995. I mosaici furono realizzati una parte dalla scuola del Beato Angelico di Milano, su bozzetti di Coltellezzi e di Marelli, un’altra parte della Società Mosaici Artistici di Montepulciano, e da Mosaic Art di Milano, su disegni di N. Bava. Affollano le pareti figure bibliche, angeli e allegorie. Sculture in bronzo e legno, intarsi e marmi del '600/'700, insieme a un busto del Padre Eterno e un pavimento in marmo, contribuiscono a rendere il santuario un simbolo artistico di notevole importanza.


near_me
PORTAMI QUI

Visita anche

Chiese

Chiesa S. Demetrio

virtual-tour

Alla scoperta di Reggio Calabria!

Scansiona il Qrcode per avere accesso alla webApp e scoprire di più su questa città affascinante e ricca di storia.
Itinerari, informazioni, virtual tour a 360° e tante immagini per una visita completamente immersiva.



QR Code

Progetto Finanziato
REACT-EU PON METRO 2014 - 2020 cod. RC 6.2.1.a - Azioni pilota per un distretto culturale e turistico della città di Reggio Calabria - Sub int. 4
Realizzazione Segnaletica Turistica interattiva - Finanziato nell’ambito della risposta dell’Unione alla pandemia di Covid-19.