Chiese

Chiesa degli Ottimati

La Chiesa degli Ottimati, situata in Piazza Castello, ha origini bizantine-normanne, anche se l'edificio attuale risale al 1933.

Prende il nome dalla antica cripta sottostante la vicina Chiesa di S. Gregorio Magno utilizzata dagli Ottimati, una congregazione di nobili fondata dai Normanni. All'interno, sono conservati gli stemmi di alcune famiglie nobili di Reggio Calabria. L'esterno è caratterizzato dalla cupola bizantina di colore rosso. La pianta interna è a tre navate, con pavimento adornato da mosaici policromi di epoche diverse, contribuendo al fascino e all'importanza del luogo. L'altare è in stile barocco, con una tela dell'Annunciazione del fiorentino Agostino Ciampelli (1597).

Dopo essere stata profondamente danneggiata dai terremoti del 1783 e del 1908, la chiesa fu riedificata nella prima metà del Novecento. La ricostruzione avvenne sotto la supervisione della scuola del Beato Angelico di Milano, sul progetto dell'architetto Pompilio Seno del 1927, che adottò il preesistente impianto di tipo bizantino normanno della Cappella degli Ottimati, mantenendo alcuni degli elementi originali quali le quattro colonne all’ingresso della navata centrale. Dal 1964 è retta dall'adiacente collegio dei Gesuiti.


near_me
PORTAMI QUI

Visita anche

Chiese

Chiesa di Sant'Antonio Abate

virtual-tour
Chiese

Chiesa di Gesù e Maria

virtual-tour

Alla scoperta di Reggio Calabria!

Scansiona il Qrcode per avere accesso alla webApp e scoprire di più su questa città affascinante e ricca di storia.
Itinerari, informazioni, virtual tour a 360° e tante immagini per una visita completamente immersiva.



QR Code

Progetto Finanziato
REACT-EU PON METRO 2014 - 2020 cod. RC 6.2.1.a - Azioni pilota per un distretto culturale e turistico della città di Reggio Calabria - Sub int. 4
Realizzazione Segnaletica Turistica interattiva - Finanziato nell’ambito della risposta dell’Unione alla pandemia di Covid-19.