Chiese

Chiesa della Madonna della Neve

All’interno della Chiesa è conservata una statua della Madonna della Neve in marmo bianco scolpito,

raffigurante la Vergine con la gamba sinistra appoggiata su un dado che riporta la data di realizzazione (il 1591) che sorregge con il fianco sinistro il Bambino il quale con la mano destra benedice e con l’altra sorregge un globo. La statua è definita anche come “S. Maria di Bruzzano”, in riferimento al rapporto con il dominio del Duca di Bruzzano. Le attribuzioni invece, sono diverse: Cettina Nostro fa riferimento all’ambito napoletano e a Michelangelo.

 


near_me
PORTAMI QUI

Visita anche

Chiese

Chiesa di Sant'Antonio Abate

virtual-tour

Alla scoperta di Reggio Calabria!

Scansiona il Qrcode per avere accesso alla webApp e scoprire di più su questa città affascinante e ricca di storia.
Itinerari, informazioni, virtual tour a 360° e tante immagini per una visita completamente immersiva.



QR Code

Progetto Finanziato
REACT-EU PON METRO 2014 - 2020 cod. RC 6.2.1.a - Azioni pilota per un distretto culturale e turistico della città di Reggio Calabria - Sub int. 4
Realizzazione Segnaletica Turistica interattiva - Finanziato nell’ambito della risposta dell’Unione alla pandemia di Covid-19.