Chiese

Basilica cattedrale Maria SS. Assunta

virtual-tour audioguida video lis

Il Duomo di Reggio Calabria, intitolato a Maria Santissima Assunta in Cielo, è un luogo identitario fondamentale nel cuore del centro cittadino.

Secondo la tradizione, la sua origine risale al I secolo, quando San Paolo passò per la città. Nel corso dei secoli, l'edificio fu distrutto e ricostruito più volte a causa di attacchi e terremoti. L'attuale struttura, in stile eclettico, è stata progettata dall'ingegner padre Angelini nel XX secolo. La facciata è caratterizzata da tre portali in bronzo, realizzati nel 1988 e quattro torrette che le conferiscono un aspetto maestoso. Ai lati della scalinata di accesso sono state colocate nel 1934 le statue di Franceso Jerace raffigurati san paolo e S.Stefano da Nicea. All'interno, lungo la navata centrale, con soffitto a cassettoni, si trova il Pergamo di Francesco Jerace e numerose opere d'arte, tra cui l'altare maggiore e i due amboni di Concesso Barca e la cappella del Santissimo Sacramento, ricostruita alla fine degli anni ’20 e danneggiata da un bombardamento del ’43 e riaperta al culto dal 1965 considerata un importante monumento barocco e dichiarata monumento nazionale. La cappella, tra l'altro, ospita un bellissimo dipinto raffigurante il Sacrificio di Melchisedec opera di Domenico Marolì del 1665. Il Duomo è legato da un forte legame di devozione mariana, con la Madonna della Consolazione, patrona della città, rappresentata nel quadro cinquecentesco di Nicolò Andrea Capriolo conservato nell’Eremo dei Cappuccini ed esposto nella cattedrale da settembre a novembre.


near_me
PORTAMI QUI

Visita anche

Chiese

Chiesa degli Ottimati

virtual-tour
Chiese

Chiesa del Carmine

audioguida virtual-tour

Alla scoperta di Reggio Calabria!

Scansiona il Qrcode per avere accesso alla webApp e scoprire di più su questa città affascinante e ricca di storia.
Itinerari, informazioni, virtual tour a 360° e tante immagini per una visita completamente immersiva.



QR Code

Progetto Finanziato
REACT-EU PON METRO 2014 - 2020 cod. RC 6.2.1.a - Azioni pilota per un distretto culturale e turistico della città di Reggio Calabria - Sub int. 4
Realizzazione Segnaletica Turistica interattiva - Finanziato nell’ambito della risposta dell’Unione alla pandemia di Covid-19.