Palazzi storici

Palazzo Barbera

Palazzo Barbera è un'imponente struttura situata nel cuore di Reggio Calabria, affacciata sul Lungomare.

Costruito sul sito dell'antico isolato 169, è il primo edificio a sorgere all'angolo tra il corso Vittorio Emanuele III e l'attuale largo Cristoforo Colombo. Il progetto originale è stato redatto nel 1924 dall'ingegnere Antonio Marino e successivamente modificato nel 1926 dall'ingegnere Domenico Corigliano per quanto riguarda la distribuzione interna e i prospetti. L'edificio originariamente aveva due piani, oltre lo scantinato, ma è stato successivamente sopraelevato negli anni sessanta. La struttura è caratterizzata da una soluzione d'angolo a curva e un'architettura imponente, con un corpo di fabbrica centrale che si evidenzia sul fronte che si affaccia sul Lungomare. Presenta al centro due coppie di paraste in ordine gigante con alto basamento e capitello ionico. Al piano terra aperture con arco semicircolare con chiave di volta allungata circondata da un bugnato in muratura rustica con giunzioni smussate.


near_me
PORTAMI QUI

Visita anche

Palazzi storici

Palazzo Melissari-Musitano

virtual-tour
Palazzi storici

Palazzo Ex Cassa nazionale

virtual-tour
Palazzi storici

Palazzo Trapani – Lombardo

virtual-tour

Alla scoperta di Reggio Calabria!

Scansiona il Qrcode per avere accesso alla webApp e scoprire di più su questa città affascinante e ricca di storia.
Itinerari, informazioni, virtual tour a 360° e tante immagini per una visita completamente immersiva.



QR Code

Progetto Finanziato
REACT-EU PON METRO 2014 - 2020 cod. RC 6.2.1.a - Azioni pilota per un distretto culturale e turistico della città di Reggio Calabria - Sub int. 4
Realizzazione Segnaletica Turistica interattiva - Finanziato nell’ambito della risposta dell’Unione alla pandemia di Covid-19.