Palazzi storici

Palazzo Pellicano

L'edificio prende il nome dal proprietario Luciano Pellicano e fu progettato nel 1922 dall'architetto Pietro Borradori.

Il palazzo rappresenta un importante costruzione del lungomare cittadino. Attualmente l'edificio è sede di residenze ed uffici. L'edificio presenta un ampio cortile interno fornito di scala, con prospetti esterni in stile classicheggiante arricchiti da elementi artistici tipicamente liberty. Il primo piano è caratterizzato da finestre architravate tra lesene rettangolari e dall'entrata principale, prospiciente il corso Vittorio Emanuele III, chiusa da un cancello in ferro battuto decorato a motivi liberty. Al secondo piano le aperture risultano scandite da lesene mentre altre sono complete di balconi sostenuti da mensole e protetti da ringhiere in ferro artisticamente decorato. La parte finale dell'edificio è caratterizzata da cornicione e balaustra lineare con la presenza di elementi architettonici appoggiati in corrispondenza delle lesene poste al di sotto.


near_me
PORTAMI QUI

Visita anche

Palazzi storici

Palazzo Manganaro

virtual-tour
Palazzi storici

Palazzo del Governo

virtual-tour
Palazzi storici

Palazzo Siracusa

virtual-tour

Alla scoperta di Reggio Calabria!

Scansiona il Qrcode per avere accesso alla webApp e scoprire di più su questa città affascinante e ricca di storia.
Itinerari, informazioni, virtual tour a 360° e tante immagini per una visita completamente immersiva.



QR Code

Progetto Finanziato
REACT-EU PON METRO 2014 - 2020 cod. RC 6.2.1.a - Azioni pilota per un distretto culturale e turistico della città di Reggio Calabria - Sub int. 4
Realizzazione Segnaletica Turistica interattiva - Finanziato nell’ambito della risposta dell’Unione alla pandemia di Covid-19.