Il Palazzo Miccoli-Bosurgi è un edificio storico situato nel cuore della città di Reggio Calabria.
L'edificio ospita residenze private ed è situato all'angolo tra le vie Tagliavia ed Arcovito. La struttura fu progettata nel 1930 dagli ingegneri Giuseppe Bonifati e G. Sacerdote e fu completata negli stessi anni '30 del XX secolo. L'edificio è composto da un piano seminterrato e due piani fuori terra con un design a forma di C che circonda un cortile interno. L'esterno dell'edificio presenta uno stile architettonico classico con dettagli decorativi in stile liberty. Il piano terra presenta finestre architravate con inferriate, seguite da una fascia di pareti trattata a bugnato con finestre ad arco e un portale di ingresso su via Tagliavia. Il balcone del piano nobile è sorretto da colonne classiche con capitelli e presenta lo stemma nobiliare della famiglia. Lungo tutte le facciate dell'edificio c'è una fascia decorata con motivi floreali, seguita dal cornicione, dalle falde aggettanti e dalla balaustra lineare all'altezza dell'attico.
Scansiona il Qrcode per avere accesso alla webApp e scoprire di più su questa città affascinante e ricca di storia.
Itinerari, informazioni, virtual tour a 360° e tante immagini per una visita completamente immersiva.
Progetto Finanziato
REACT-EU PON METRO 2014 - 2020 cod. RC 6.2.1.a - Azioni pilota per un distretto culturale e turistico della città di Reggio Calabria - Sub int. 4
Realizzazione Segnaletica Turistica interattiva - Finanziato nell’ambito della risposta dell’Unione alla pandemia di Covid-19.