Il Palazzo Zani-Spadaro è un edificio storico a Reggio Calabria, progettato nel 1926 dall'ingegnere Gino Zani,
rappresenta uno dei migliori esempi di architettura post terremoto della città. L'edificio è attualmente adibito ad abitazione e si sviluppa su due piani con due ingressi e una scala interna. Il piano terra ha un basamento con motivi geometrici, finestre tripartite con colonnine e inferriate in ferro battuto. Al primo piano, si trova un balcone con balaustra e aperture bifore e trifore. L'edificio è decorato con motivi floreali e realizzato con pietra artificiale ottenuta miscelando malta di cemento con sabbia ed inerti di marmo o travertino e giunta in ottime condizioni fino a noi.
Scansiona il Qrcode per avere accesso alla webApp e scoprire di più su questa città affascinante e ricca di storia.
Itinerari, informazioni, virtual tour a 360° e tante immagini per una visita completamente immersiva.
Progetto Finanziato
REACT-EU PON METRO 2014 - 2020 cod. RC 6.2.1.a - Azioni pilota per un distretto culturale e turistico della città di Reggio Calabria - Sub int. 4
Realizzazione Segnaletica Turistica interattiva - Finanziato nell’ambito della risposta dell’Unione alla pandemia di Covid-19.