Il Palazzo Nesci è un edificio neoclassico situato nel centro storico di Reggio Calabria, costruito nel 1824 su progetto dell’Ing. Calabrò.
È una delle rare emergenze sopravvissute al terremoto del 1908 nel centro storico. Il Palazzo,da fine Ottocento di proprietà Nesci, ha l’ingresso principale sul Corso Garibaldi con un ampio portale dal quale si accede allo scalone d’onore a due rampe, con gradini in pietra, e al cortile interno nel quale è murato lo stemma della famiglia Melissari, antichi proprietari. L'edificio è caratterizzato dalla facciata neoclassica, con porte-finestre architravate e balconate, balconi sorretti da mensole in pietra e decorazioni ioniche, e parapetto che protegge il tetto in tegole. Un terzo piano fuori terra fu demolito per le prescrizioni del dopo terremoto. Ospita attività commerciali al piano terra e all’ammezzato, mentre il primo piano è adibito a residenza privata.
Scansiona il Qrcode per avere accesso alla webApp e scoprire di più su questa città affascinante e ricca di storia.
Itinerari, informazioni, virtual tour a 360° e tante immagini per una visita completamente immersiva.
Progetto Finanziato
REACT-EU PON METRO 2014 - 2020 cod. RC 6.2.1.a - Azioni pilota per un distretto culturale e turistico della città di Reggio Calabria - Sub int. 4
Realizzazione Segnaletica Turistica interattiva - Finanziato nell’ambito della risposta dell’Unione alla pandemia di Covid-19.