Il Palazzo Zani a Reggio Calabria, già sede Genio Civile, è oggi la sede della Facoltà di Giurisprudenza
e prende il nome dall'ingegnere Gino Zani, che lo progettò insieme ad altri edifici della città durante l'ultima ricostruzione. L'edificio occupa un'area rettangolare delimitata da diverse vie, è a due livelli più seminterrato e segue la linea di dislivello del terreno. I prospetti sono quasi uniformi, ma presentano corpi emergenti nei quattro angoli e al centro delle facciate principali dove sono situati gli ingressi. Il piano superiore presenta nei corpi sporgenti una scansione modulare conseguita da lesene doppie ed ampie finestre mentre nei corpi arretarti gli stessi motivi sono semplificati. Le coperture sono a terrazzo. Sul lato del Lungomare è stata costruita una sopraelevazione arretrata rispetto al filo tradale.
Scansiona il Qrcode per avere accesso alla webApp e scoprire di più su questa città affascinante e ricca di storia.
Itinerari, informazioni, virtual tour a 360° e tante immagini per una visita completamente immersiva.
Progetto Finanziato
REACT-EU PON METRO 2014 - 2020 cod. RC 6.2.1.a - Azioni pilota per un distretto culturale e turistico della città di Reggio Calabria - Sub int. 4
Realizzazione Segnaletica Turistica interattiva - Finanziato nell’ambito della risposta dell’Unione alla pandemia di Covid-19.