Palazzi storici

Grande Albergo Miramare

Il Palazzo del Grande Albergo, sito sul Lungomare, venne costruito negli anni 20’ del secolo scorso

quando l’Ente Assistenziale proprietario decise di realizzare un grande albergo. Progettato dall'ingegner Ugo Fioccadori e completato nel 1928 si caratterizza da canoni neoclassici con decorazioni in stile liberty ed è costituito da un piano seminterrato e altri tre piani (il terzo è una sopraelevazione).
Il palazzo è stato dichiarato "bene di interesse storico-artistico" e sottoposto a vincolo di tutela da parte della Soprintendenza per i Beni Archeologici della Calabria, poiché nell'area sono presenti resti archeologici riconducibili alla città romana di Regium, tra cui un importante mosaico, rinvenuti durante i lavori di ricostruzione dopo il terremoto del 1908. 
Durante la Seconda Guerra Mondiale il palazzo venne danneggiato da incursioni aeree e venne ripristinato nel 1955.
Nel 1985 grazie a una delibera del Consiglio Regionale della Calabria divenne patrimonio del Comune di Reggio Calabria. Dato in locazione e ristrutturato l’albergo ha avuto un ruolo importante nella vita socio culturale cittadina per diverso tempo. Oggi, tornato nella disponibilità del Comune, è chiuso in attesa di lavori di adeguamento.


near_me
PORTAMI QUI

Visita anche

Palazzi storici

Palazzo Trapani – Lombardo

virtual-tour
Palazzi storici

Palazzo San Giorgio

virtual-tour
Palazzi storici

Palazzo Zani

virtual-tour

Alla scoperta di Reggio Calabria!

Scansiona il Qrcode per avere accesso alla webApp e scoprire di più su questa città affascinante e ricca di storia.
Itinerari, informazioni, virtual tour a 360° e tante immagini per una visita completamente immersiva.



QR Code

Progetto Finanziato
REACT-EU PON METRO 2014 - 2020 cod. RC 6.2.1.a - Azioni pilota per un distretto culturale e turistico della città di Reggio Calabria - Sub int. 4
Realizzazione Segnaletica Turistica interattiva - Finanziato nell’ambito della risposta dell’Unione alla pandemia di Covid-19.