Fondata nel 1967, l'accademia reggina è la più antica istituzione per le belle arti in Calabria
ed offre diversi percorsi di studio tra cui quello più recente sulla cinematografia.
Il complesso si sviluppa su tre piani ed è costituito da aule appositamente attrezzate per le esigenze dell'istruzione e della ricerca, offrendo strumentazioni tecnico-artistiche di alta qualità, che favoriscono una formazione altamente professionale. All'interno dell'Accademia si trova una prestigiosa Galleria d'Arte Contemporanea con oltre settanta opere, che rappresenta un punto di riferimento fondamentale per la conservazione dell'arte dell'istituzione. Inoltre, l'Accademia è un luogo di attrazione costante per i visitatori grazie a due Gallerie d'Arte Itineranti che ospitano regolarmente mostre d'arte di artisti provenienti da tutto il mondo, offrendo così un'ampia panoramica della scena artistica nazionale e internazionale. La biblioteca intitolata ad “Alfonso Frangipane, munita di catalogazione informatizzata, vanta un patrimonio librario di 5.000 volumi, affiancata dall'emeroteca e dalla videoteca.
Scansiona il Qrcode per avere accesso alla webApp e scoprire di più su questa città affascinante e ricca di storia.
Itinerari, informazioni, virtual tour a 360° e tante immagini per una visita completamente immersiva.
Progetto Finanziato
REACT-EU PON METRO 2014 - 2020 cod. RC 6.2.1.a - Azioni pilota per un distretto culturale e turistico della città di Reggio Calabria - Sub int. 4
Realizzazione Segnaletica Turistica interattiva - Finanziato nell’ambito della risposta dell’Unione alla pandemia di Covid-19.