Siti archeologici

Area Sacra Griso Laboccetta

virtual-tour audioguida

Il santuario denominato “Griso Laboccetta” è l’unica area sacra della città greca

di cui resta testimonianza tangibile al centro della città attuale,localizzato tra le vie del Torrione, Tripepi, 2 Settembre e Palamolla. In origine doveva occupare uno spazio molto più ampio ed articolato. La denominazione deriva dal nome del proprietario del fondo in cui furono individuati i resti nel 1845 e poi nel 1883. A più riprese l’area fu oggetto di scavi che consentirono di attribuire il santuario ad una divinità femminile, identificabile con la dea Demetra e/o la figlia Kore. Il materiale più antico qui rinvenuto fa risalire la nascita dell’area sacra alla seconda metà del VII sec. a.C., anche se probabilmente era già frequentato in età protostorica. Il santuario fu attivo per un lungo periodo, almeno fino ad età romana imperiale, quando si aggiunsero altri culti non strettamente legati alle due divinità femminili.
Molto probabilmente in origine il santuario era organizzato in diversi edifici di culto, non grandi e variamente articolati di alcuni dei quali restano le basse murature in pietra e laterizi.
Tra il materiale rinvenuto spicca la lastra in terracotta policroma raffigurante in rilievo due figure femminili, realizzata intorno al 520-500 a.C., vero e proprio capolavoro delle manifatture reggine in stile ionico Il reperto costituisce oggi uno dei pezzi più interessanti delle collezioni del Museo Archeologico Nazionale di Reggio Calabria insieme ad un gran numero di materiali votivi e statuine in terracotta.


near_me
PORTAMI QUI

Visita anche

Siti archeologici

Ipogeo

virtual-tour
Siti archeologici

Terme Romane 

audioguida virtual-tour
Siti archeologici

Area Archeologica San Giorgio al Corso

virtual-tour

Alla scoperta di Reggio Calabria!

Scansiona il Qrcode per avere accesso alla webApp e scoprire di più su questa città affascinante e ricca di storia.
Itinerari, informazioni, virtual tour a 360° e tante immagini per una visita completamente immersiva.



QR Code

Progetto Finanziato
REACT-EU PON METRO 2014 - 2020 cod. RC 6.2.1.a - Azioni pilota per un distretto culturale e turistico della città di Reggio Calabria - Sub int. 4
Realizzazione Segnaletica Turistica interattiva - Finanziato nell’ambito della risposta dell’Unione alla pandemia di Covid-19.