Piazze

Piazza Indipendenza

virtual-tour audioguida

Questa piazza, situata nel cuore di Reggio Calabria, assume un ruolo centrale nella vita cittadina,

non solo per la sua posizione strategica vicino al Museo Archeologico Nazionale di Reggio Calabria e alla stazione ferroviaria Reggio Lido, ma anche come vivace centro culturale e sociale. È un luogo prediletto per eventi musicali e spettacoli, soprattutto durante i mesi estivi, attirando residenti e visitatori.
La piazza si distingue per la sua configurazione planimetrica insolita e un lieve dislivello che segue la pendenza naturale del terreno. Sono presenti due ampi spazi pedonali: uno adiacente alla passeggiata lungomare vicino alla stazione Reggio Lido e l'altro, di dimensioni minori, situato vicino al museo archeologico e largo Cristoforo Colombo. Proprio in quest'ultimo spazio si trova il Monumento a Corrado Alvaro, opera dello scultore Alessandro Monteleone completata nel 1965. Il monumento a Corrado Alvaro, importante figura letteraria italiana, è formato da tre blocchi cubici in marmo travertino. Su queste superfici sono incise figure, pensieri e frasi tratte dalle opere dello scrittore, oltre al busto di Alvaro stesso. Quest'opera rappresenta un omaggio della città e della provincia di Reggio a uno dei suoi più illustri cittadini, che ha contribuito a elevare la cultura italiana.


near_me
PORTAMI QUI

Visita anche

Piazze

Piazza Italia

audioguida virtual-tour
Piazze

Piazza Duomo

virtual-tour
Piazze

Piazza Indipendenza

audioguida virtual-tour

Alla scoperta di Reggio Calabria!

Scansiona il Qrcode per avere accesso alla webApp e scoprire di più su questa città affascinante e ricca di storia.
Itinerari, informazioni, virtual tour a 360° e tante immagini per una visita completamente immersiva.



QR Code

Progetto Finanziato
REACT-EU PON METRO 2014 - 2020 cod. RC 6.2.1.a - Azioni pilota per un distretto culturale e turistico della città di Reggio Calabria - Sub int. 4
Realizzazione Segnaletica Turistica interattiva - Finanziato nell’ambito della risposta dell’Unione alla pandemia di Covid-19.