Reggio Calabria è una città che ti invita a immergerti completamente nella sua bellezza, una destinazione ricca di fascino e luoghi di grande interesse. Se stai cercando un itinerario culturale per esplorare il centro della città, allora sei nel posto giusto.
Il tuo viaggio può iniziare da Piazza De Nava, una piazza che ospita una biblioteca straordinaria con oltre 120.000 volumi. Dall'altro lato della piazza, puoi visitare il Museo Archeologico Nazionale di Reggio Calabria, dove potrai ammirare i meravigliosi Bronzi rinvenuti a Riace, un'autentica gemma che ti catapulterà nella storia millenaria della Magna Grecia. Questa tappa è davvero imperdibile per gli amanti della storia antica.
Proseguendo verso il mare, raggiungerai Piazza Indipendenza, una piazza che collega Via Veneto, il Waterfront e Viale Genoese Zerbi. Qui troverai il Monumento a Corrado Alvaro, un'imponente opera composta da tre blocchi di travertino dedicati allo scrittore e alle sue opere.
L'itinerario ti condurrà poi lungo il Lungomare Falcomatà e Corso Matteotti, dove potrai ammirare splendidi edifici in stile Liberty e Art Nouveau, monumenti dedicati a figure illustri della città e una rigogliosa vegetazione che crea un'atmosfera incantevole.
Non dimenticare di visitare l'Arena dello Stretto Sen. Ciccio Franco un luogo che, ispirandosi al teatro antico, ti offrirà una vista panoramica mozzafiato sullo Stretto di Messina. Lungo il percorso, troverai anche diversi palazzi di grande valore artistico, come Palazzo Spinelli, Palazzo Guarna e Palazzo Spanò Bolani. Inoltre, scoprirai numerosi monumenti di grande valore culturale, tra cui la Fontana Monumentale, il Monumento ai Caduti dello scultore Francesco Jerace, il Monumento Ibico, la Stele a Giovanni Pascoli, il monumento al Latinista Francesco Sofia Alessio e il Monumento a Diego Vitrioli.
Le tre straordinarie statue dell'artista Rabarama sul Lungomare rappresentano un elemento caratteristico della città: Trans-lettera è una statua di bronzo dipinta di bianco e nero, Labirintite è una statua di bronzo dipinta di bianco e verde, mentre Co-stell-azione è una statua di alluminio dipinta di bianco e bordeaux.
Il tuo percorso si concluderà nella splendida Villa Comunale, un luogo straordinario per la sua incredibile varietà botanica, con piante e fiori provenienti da tutto il mondo. Infine, ti ritroverai in Piazza Garibaldi, di fronte alla stazione, pronti a portare con te i ricordi di un'esperienza indimenticabile a Reggio Calabria.
Scansiona il Qrcode per avere accesso alla webApp e scoprire di più su questa città affascinante e ricca di storia.
Itinerari, informazioni, virtual tour a 360° e tante immagini per una visita completamente immersiva.
Progetto Finanziato
REACT-EU PON METRO 2014 - 2020 cod. RC 6.2.1.a - Azioni pilota per un distretto culturale e turistico della città di Reggio Calabria - Sub int. 4
Realizzazione Segnaletica Turistica interattiva - Finanziato nell’ambito della risposta dell’Unione alla pandemia di Covid-19.